Visitando una città straniera mi ritrovo sempre ad essere affascinata dalle librerie, scrigni di sapienza e fantasia... a maggior ragione quando la città in questione è Parigi!
Ecco allora un itinerario adatto a tutti gli amanti del libri per passare un piacevole pomeriggio nella capitale francese.
5 LIBRERIE DA NON PERDERE A PARIGI
Questa selezione di librerie si concentra nel quartiere latino, uno dei nostri preferiti della città.
Shakespeare and Company
Fondata negli anni 20 fu luogo di ritrovo per scrittori di rilievo come Ezra Pound, Ernest Hemingway e James Joyce. Conserva ancora un grande fascino ed offre un'ampia selezione di titoli.
Dove si trova: 37 Rue de la Bûcherie, 75005 Paris
Tipologia: Letteratura anglofona e libri di seconda mano.
Abbey Bookshop
Passare da questa minuscola libreria è d'obbligo anche se difficilmente troverete un titolo in particolare. Bisogna andarci a mente aperta aspettando che il libro che vi sta aspettando su quegli scaffali vi chiami.
Qui ho trovato edizioni meravigliose rilegate in pelle stile quelle di Barnes and Nobles (queste per intenderci).
Dove si trova: 29 Rue de la Parcheminerie, 75005 Paris
Tipologia: Letteratura francofona, anglofona e libri di seconda mano (più altre cose ammassate in ordine sparso).
Boulinier
Qui ho comprato uno dei libri più venduti di sempre nonché capolavoro francese: Le Petit Prince (Il Piccolo Principe).
Può essere una buona idea procurarsene qualcuno da regalare come souvenir di Parigi, i prezzi si aggirano tra 1 e 2 euro a seconda delle edizioni.
Tipologia: Seconda mano lingua francese ma anche musica.
San Francisco Book Company
Piccola libreria, molto ordinata e accogliente. Ci sono occasioni di ogni genere ed è molto meno frequentata della Shakespeare&Co quindi potrete trovare più facilmente titoli interessanti, senza dover sgomitare per raggiungere lo scaffale di interesse.
Tipologia: Letteratura anglofona e libri di seconda mano.
Berkeley Books of Paris
Questa libreria ha riaperto da poco e quando ci sono stata c'era un concertino in corso quindi l'arredamento e la distribuzione dei libri all'interno del negozio era decisamente alterata.
Lo staff è giovane e dinamico quindi non può che essere un ottimo nido per amanti di libri.
Tipologia: Letteratura anglofona.
Luxembourg Palace
Finita questa bella passeggiata non vi resta che godervi un po' di relax nei giardini del Lussemburgo e scegliere la vostra sedia per cominciare ad immergevi nella lettura di quel libro che sicuramente non avrete resistito a comprare ;)
Nella cartina seguente abbiamo indicato le librerie citate nell'articolo e l'itinerario che potete seguire:
"Si dice che su Parigi è stato scritto tutto, e che con i libri scritti si potrebbe costruire una nuova Tour Eiffel"
M. Kozłowski
Qui sotto vi riportiamo i link a tutti gli articoli che abbiamo scritto su Parigi dove potete trovare tante altre informazioni su una delle città che conosciamo meglio:
Per qualsiasi altra informazione non esitate a scriverci :)
A presto!
Patty
Da appassionato lettore e viaggiatore, ho sempre sognato di esplorare Parigi attraverso i suoi angoli letterari, dalle librerie storiche agli angoli nascosti che hanno ospitato i pensieri di grandi scrittori. Durante i miei viaggi, amo collezionare guide, mappe e qualsiasi pezzo di carta che racconti una storia o un aneddoto del luogo che sto visitando. Al ritorno, mi trovo spesso con un mucchio di documenti vari, che vanno dalle brochure ai biglietti d'ingresso dei musei. Qui entra in gioco un guida che ho scoperto di recente e che si è rivelato un salvavita per organizzare tutti questi ricordi www.castellinotizie.it/2023/12/26/unisci-pdf-online-semplifica-la-gestione-dei-documenti/ Con questo strumento, sono stato in grado di unire tutti i miei PDF in un unico documento, creando così una guida personale dei miei viaggi.
RispondiEliminaSe sei un amante dei libri e stai programmando un viaggio a Parigi, ti consiglio assolutamente di seguire un itinerario che unisca la bellezza della città con la passione per la lettura. Parigi è una città che ha dato i natali a numerosi autori e ha ispirato storie indimenticabili. Dalla famosa Libreria Shakespeare and Company, dove si respira la storia della letteratura anglo-americana, alla storica Libreria Galignani, una delle più antiche della città, ce n'è davvero per tutti i gusti. Un'idea interessante potrebbe essere quella di rendere più fruibile il tuo itinerario cartaceo, per esempio, digitalizzando o comprimendo dei documenti in PDF che hai trovato online. In questo caso, ti consiglio di dare un'occhiata a un servizio utile come questo per comprimere PDF https://pdfguru.com/it/compress-pdf così da avere il tuo itinerario facilmente accessibile sul telefono o tablet senza occupare troppo spazio. Non dimenticare di fare un salto anche al famoso Café de Flore, dove molti scrittori e filosofi si sono incontrati, o di passeggiare lungo le rive della Senna, dove troverai bancarelle piene di libri usati. La città è un vero e proprio paradiso per chi ama immergersi nei libri e nelle storie.
RispondiElimina