Tra i numerosi e caratteristici paesini situati sulle sponde del lago d'Iseo, uno in particolare ha catturato la nostra attenzione. Stiamo parlando di Zone, famoso soprattutto per le sue piramidi.
Cerca consigli per il tuo prossimo viaggio...
Powered by Blogger.
Visualizzazione post con etichetta Brescia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Brescia. Mostra tutti i post
Brescia: cosa fare e vedere nei dintorni
lunedì 15 luglio 2019
Le cose da fare e vedere nei dintorni di Brescia sono davvero molte e in grado di soddisfare i gusti più diversi.
Brescia ha infatti la fortuna di trovarsi al centro di un territorio davvero ricco di luoghi meravigliosi che spaziano dai laghi alle montagne, dai castelli ai vigneti, tutti raggiungibili in poco più di un'ora al massimo dal centro della città .
Brescia ha infatti la fortuna di trovarsi al centro di un territorio davvero ricco di luoghi meravigliosi che spaziano dai laghi alle montagne, dai castelli ai vigneti, tutti raggiungibili in poco più di un'ora al massimo dal centro della città .
I consigli che stiamo per darvi possono essere dei suggerimenti per gite fuori porta o in alcuni casi delle idee per trascorrere un weekend o anche più giorni circondati dalla natura.
Isola del Garda, come visitare la perla del Lago
lunedì 8 luglio 2019
In questo articolo vi daremo tutte le informazioni su come visitare l'Isola del Garda, una gita assolutamente da non perdere per ammirare questa meraviglia che sorge nel lago più grande d'Italia.
Il sole caldo di giugno si riflette sulle calme acque del Lago di Garda, mi perdo nel luccichio delle piccole onde finché alzando lo sguardo mi accorgo che il veliero mi sta aspettando.
Il sole caldo di giugno si riflette sulle calme acque del Lago di Garda, mi perdo nel luccichio delle piccole onde finché alzando lo sguardo mi accorgo che il veliero mi sta aspettando.
Lago d'Iseo: 10 sentieri panoramici da non perdere!
lunedì 7 gennaio 2019
In questo articolo vi proponiamo 10 sentieri panoramici per apprezzare il Lago d'Iseo dall'alto facilmente raggiungibili da Brescia, Bergamo e anche Milano.
Che sia inverno, estate, primavera o autunno, è sempre un buon momento per passeggiare nel verde.
Valle Adamè: escursione in una gemma nascosta della Val Camonica
giovedì 13 settembre 2018
Sapete che ad appena un'ora e 30 minuti da Brescia esiste un luogo magico, incontaminato e selvaggio? Stiamo parlando della Valle Adamè, nel cuore del Parco Regionale dell’Adamello.
Perché trascorrere i sabati o le domeniche chiusi nei centri commerciali quando, non lontano da casa, ci sono delle meraviglie come questa, dove respirare aria davvero pura e allontanarsi da stress e preoccupazioni?
Oggi vogliamo mostrarvi questa alternativa, portandovi a scoprire questa valle secondaria della Valle Camonica: vi sembrerà di trovarvi sul set del Signore degli Anelli o nelle vaste praterie americane.
Il fotografo Emanuele Bernardelli Curuz, che mi ha accompagnato in questa camminata, l’ha addirittura definita preistorica!
Insomma, quel che è certo è che si tratta di un posto davvero stupefacente e ora vi daremo tutte le informazioni per raggiungerlo e godervelo al meglio!
Percorsi in Franciacorta, innamorarsi del territorio in modo divertente!
martedì 19 giugno 2018Questa attività di noleggio vespe e pulmini vintage in Franciacorta purtroppo non è più attiva. Potete comunque leggere l'articolo per alcune informazioni su cosa vedere in questo splendido territorio.
continua la nostra ricerca di attività per andare alla scoperta della Franciacorta e del lago d’Iseo.
Dopo il Treno dei Sapori e la visita alle cantine La Montina ecco un’altra esperienza divertente e dinamica per innamorarvi della nostra zona preferita di Brescia!
Provate ad indovinare di che attività si tratta...
“Ma quanto è bello andare in giro per i colli Bolognesi con una vespa special che ti toglie i problemiiiii”
Inevitabile cantare questa canzone in sella ad una vespa anche se i colli sono quelli della Franciacorta!
Corna Trentapassi: escursione da non perdere sul lago d'Iseo
giovedì 24 maggio 2018
Qui troverete tutte le informazioni su una splendida camminata in zona lago d'Iseo per raggiungere un panorama davvero unico come quello che si può godere dalla Corna Trentapassi.
Se ci seguite da un po' avrete capito che abbiamo un debole per il lago d'Iseo, che amiamo definire "un gioiellino dal fascino autentico".
Castello di Padernello: viaggio tra storia e leggende
lunedì 14 maggio 2018
Vogliamo suggerirvi una gita fuori porta al Castello di Padernello, situato nella pianura bresciana, a circa 30 minuti dal centro della città di Brescia.
Se siete alla ricerca di un'idea su come trascorrere un piacevole pomeriggio lontano dal caos della città siete nel posto giusto!
Se siete alla ricerca di un'idea su come trascorrere un piacevole pomeriggio lontano dal caos della città siete nel posto giusto!
Tenute La Montina: visite e degustazioni in Franciacorta
lunedì 7 maggio 2018
Siete pronti per un viaggio tra le celebri bollicine della Franciacorta? Un viaggio esperienziale tra visite guidate e degustazioni presso le giovani, glamour e green Tenute La Montina.
Torniamo a parlare del nostro amato territorio, la Franciacorta! Un luogo che continua a stupirci man mano che ne scopriamo le sue bellezze e i suoi segreti.
Torniamo a parlare del nostro amato territorio, la Franciacorta! Un luogo che continua a stupirci man mano che ne scopriamo le sue bellezze e i suoi segreti.
Treno dei Sapori: gita golosa sul lago d'Iseo
lunedì 9 aprile 2018
Abbiamo scoperto che sul lago d'Iseo, tra i nostri luoghi preferiti di tutta la provincia di Brescia, viaggia un treno davvero speciale: stiamo parlando del Treno dei Sapori, che già dal nome lascia immaginare qualcosa di molto gustoso, e che ci ha dato l'opportunità di ammirare il lago d'Iseo da una prospettiva diversa.
Paddock: l’hamburger più buono di Iseo
mercoledì 7 marzo 2018
Sono ormai finiti i tempi floridi del McDonald’s quando il panino economico sembrava rispondere ai palati più esigenti.
Fino a poco tempo fa non si conosceva l’alternativa o almeno, non la si conosceva a Brescia.
Poi abbiamo scoperto il Paddock, a Iseo
CidneON 2018: Festival Internazionale delle luci al Castello di Brescia
martedì 13 febbraio 2018
In questo post vogliamo raccontarvi la nostra esperienza a CidneON 2018, il Festival Internazionale delle luci che anche quest'anno si svolge al Castello di Brescia dandovi tutte le informazioni utili per visitarlo al meglio!
Il Festival che aveva già fatto record di partecipazioni lo scorso anno è tornato con furore registrando oltre 26.000 entrate all’inaugurazione.
Brunch a Brescia: il migliore è da Checchi Café & Bakery
lunedì 29 gennaio 2018
Non abbiamo alcun dubbio nell'affermare che il miglior brunch a Brescia lo potete provare solo da Checchi Café!
Dopo aver vissuto per 10 mesi in Australia ci capita spesso di sentire una forte mancanza: le colazioni a base di uova e bacon e i cappuccini strepitosi.
Avete letto bene, i migliori cappuccini e caffè li abbiamo bevuti in Australia!
Cosa fare in provincia di Brescia: 10 esperienze da non perdere
giovedì 22 settembre 2016
Da bresciani doc oggi vogliamo portarvi alla scoperta di alcune bellezze della provincia di Brescia.
Brescia e la sua vasta provincia racchiudono al loro interno una grande varietà di eccellenze riconosciute a livello internazionale collocandosi tra le prime 10 province italiane per numero di arrivi e presenze turistiche e al secondo posto in Lombardia dopo Milano.
Tra laghi, montagne, arte, enogastronomia, ghiacciai e cultura ce n'è davvero per tutti i gusti.
Monte Isola: cosa vedere sulla perla del lago d'Iseo
sabato 3 settembre 2016
Oggi vi parliamo di cosa fare e vedere a Monte Isola, una vera e propria perla bresciana e del lago d'Iseo.
Sentiero delle Cascate: trekking tra Franciacorta e lago d'Iseo
domenica 21 agosto 2016
Siete alla ricerca di escursioni da fare in Franciacorta o nei dintorni del lago d'Iseo? Perfetto, il sentiero delle Cascate di Monticelli Brusati è proprio quello che fa per voi!
Questa piacevole e avventurosa escursione, adatta a tutti, si insinua nella stretta valle di Gaina, un piccolo canyon che separa il rinomato territorio della Franciacorta dal lago d'Iseo.
Circondati dalla natura scoprirete un luogo davvero unico, non molto distante anche dal centro della città di Brescia.
Brescia: cosa vedere nel centro storico
martedì 14 giugno 2016
Dopo aver visitato e fotografato città e luoghi sparsi per il mondo, vogliamo dare alla nostra città il risalto che si merita mostrandovi tutto quello che c'è da fare e vedere nel centro storico di Brescia.
Da sempre infatti, passeggiando per le vie del centro storico di Brescia, pensiamo a quante bellezze artistiche e architettoniche questa città ha da offrire.
Da sempre infatti, passeggiando per le vie del centro storico di Brescia, pensiamo a quante bellezze artistiche e architettoniche questa città ha da offrire.
The Floating Piers, l'opera di Christo per scoprire Monte Isola
mercoledì 6 aprile 2016
Qualche domenica fa sono stato a Monte Isola, l'isola lacustre più grande d'Italia e dell'Europa centro-meridionale che sorge al centro del lago d'Iseo, in provincia di Brescia.
Alto Lago di Garda: itinerario e cosa vedere
martedì 8 settembre 2015
In questo post vogliamo suggerirvi cosa fare e vedere per trascorrere una bellissima giornata alla scoperta delle meraviglie dell'Alto lago di Garda, ovvero la parte settentrionale del più grande lago d'Italia, a cavallo tra Lombardia, Trentino e Veneto.
Iscriviti a:
Post (Atom)